Professional software solutions

Come redigere una prima nota contabile accurata

La prima nota è uno strumento contabile di uso quotidiano e indubbia utilità, soprattutto per micro e piccole imprese. Il controllo delle operazioni ordinarie, infatti, agevola la gestione complessiva della contabilità. Soprattutto, redigere una prima nota accurata permette di avere a portata di mano informazioni preziose su movimenti di cassa e altre transazioni. La gestione [...]

Di |2021-04-09T15:44:21+02:00Aprile 9th, 2021|Controllo di gestione|Commenti disabilitati su Come redigere una prima nota contabile accurata

4 elementi che fanno funzionare bene un digital workplace

Digital workplace: facile a dirsi, più complicato a farsi. Ma in realtà molte aziende conoscono da tempo pro e contro di un ambiente di lavoro digitale. Per realizzare il quale adottano tecnologie e strumenti specifici. Ne parliamo di seguito. L’ambiente di lavoro digitale permette ai componenti di un team aziendale l’accesso al proprio lavoro “anytime, [...]

Di |2020-12-07T17:07:15+01:00Dicembre 7th, 2020|Smartworking|Commenti disabilitati su 4 elementi che fanno funzionare bene un digital workplace

Piano Transizione 4.0: le opportunità “lato software”

In principio era il piano Industria 4.0. Poi Impresa 4.0, ora piano Transizione 4.0. Per chi vuole investire nell’innovazione, oggi, ci sono incentivi interessanti. In particolare sui cosiddetti beni strumentali immateriali: software, applicazioni e piattaforme. Il piano Industria 4.0, varato nel 2016 e rinnovato negli anni successivi, sembra essere piaciuto parecchio agli operatori del settore. [...]

Di |2020-11-03T22:19:36+01:00Novembre 3rd, 2020|Industria 4.0|Commenti disabilitati su Piano Transizione 4.0: le opportunità “lato software”

Perché fare smart working conviene comunque alle aziende

Complice l’effetto coronavirus, si è tornati a parlare con insistenza di lavoro agile. Vediamo allora perché fare smart working in azienda conviene e quali strumenti e tecnologie possono facilitarne l’adozione. Il post pubblicato da Francesco Agostinis, di Loop, su LinkedIn e diventato virale in poco tempo.   Il post che vedete sopra è [...]

Di |2020-03-06T11:42:20+01:00Febbraio 28th, 2020|Cloud computing, Smartworking, Workflow|Commenti disabilitati su Perché fare smart working conviene comunque alle aziende

Come favorire la digitalizzazione aziendale e perché farlo

Come funziona il rapporto tra imprese italiane e tecnologia digitale? Secondo alcuni studi pubblicati di recente, non come dovrebbe. Pure, le aziende hanno oggi a disposizione diversi strumenti e buone pratiche da cui prendere spunto. Vediamone alcune. Il concetto di digitalizzazione aziendale è piuttosto ampio, e include pratiche di vario tipo e diversa invasività. L’idea [...]

Di |2020-02-24T10:24:51+01:00Febbraio 24th, 2020|Workflow|Commenti disabilitati su Come favorire la digitalizzazione aziendale e perché farlo

Perché affidarsi alla SFA per organizzare la rete di vendita

SFA sta per Sales Force Automation: in generale, un programma che grazie al digitale semplifica e ottimizza la gestione della rete commerciale di un’azienda. Affidarsi a un software di questo tipo comporta diversi vantaggi: proviamo a illustrarne qualcuno. SOMMARIO Perché è importante? L’esempio di Genny Srl 1. Con la SFA è più efficace. Punto 2. [...]

Di |2020-01-08T14:06:14+01:00Gennaio 8th, 2020|Sales Force Automation|Commenti disabilitati su Perché affidarsi alla SFA per organizzare la rete di vendita

Marketing e CRM: vantaggi dell’integrazione, anche nelle PMI

Marketing e CRM: anche per le PMI è il momento di investire sugli strumenti digitali e adottare un nuovo approccio nella gestione della propria rete di contatti. Si può fare mettendo in relazione un modulo di Customer Relationship Management con strumenti di marketing automation: si ottengono dati preziosi sulla qualità della propria comunicazione e importanti [...]

Di |2019-12-23T11:11:14+01:00Dicembre 23rd, 2019|Customer Relationship Management, Marketing automation|Commenti disabilitati su Marketing e CRM: vantaggi dell’integrazione, anche nelle PMI

Protezione dei dati aziendali e backup: 5 consigli utili

Protezione dei dati aziendali: come fare? Le minacce alla cyber security sono in aumento e i network aziendali sempre più fluidi: monitorare tutto è più difficile, ma è possibile. Anche le strategie di backup cambiano forma e diventano più sofisticate, recependo le nuove direttive in materia di privacy. Di seguito proviamo a darvi 5 consigli [...]

Di |2019-12-17T14:28:43+01:00Dicembre 17th, 2019|Gestione Privacy|Commenti disabilitati su Protezione dei dati aziendali e backup: 5 consigli utili

Conservazione sostitutiva e digitale: i vantaggi in azienda

Nel 2019 si è molto parlato di fattura elettronica. La conservazione digitale di questo e altri documenti contabili comporta oneri ma anche l’opportunità di snellire i processi aziendali. La conservazione sostitutiva, poi, offre ulteriori vantaggi. Vediamo meglio le differenze tra le due opzioni. SOMMARIO L’adesione al servizio di consultazione dell’Agenzia delle Entrate Fatturazione elettronica B2B [...]

Di |2019-11-27T11:13:15+01:00Novembre 27th, 2019|Controllo di gestione|Commenti disabilitati su Conservazione sostitutiva e digitale: i vantaggi in azienda
Torna in cima