Professional software solutions

Modelli di economia circolare nel settore food (e non solo)

Promosso, incentivato ormai a livello globale, il modello di economia circolare è in realtà hot topic da almeno un decennio, un obiettivo a cui tendere per l’immediato futuro. Sotto diversi punti di vista rappresenta un po' un'evoluzione del concetto di sostenibilità, e può avere significative ricadute positive non solo per la salute del nostro Pianeta. [...]

Di |2022-06-20T15:32:09+02:00Giugno 20th, 2022|News, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Modelli di economia circolare nel settore food (e non solo)

Strategie e strumenti anti contraffazione per le aziende

Quanto pesa la contraffazione nell’economia globale e come difendersi? È una questione che interessa noi consumatori ma pesa anche sulle decisioni dei produttori. Sempre più spesso, reati di contraffazione investono l’ambito B2B. In parte come conseguenza dell’estendersi delle catene di approvvigionamento. Un fenomeno grazie al quale ci si può rifornire sul mercato internazionale a costi [...]

Di |2021-10-06T17:48:43+02:00Ottobre 6th, 2021|News, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Strategie e strumenti anti contraffazione per le aziende

Tracciamento e controllo lotti di produzione: come fare

In molti settori, il corretto controllo dei lotti di produzione è ciò che fa la differenza in termini di reputazione e qualità. Combinare rintracciabilità e rapidità di gestione è l’obiettivo ideale, in particolare quando si parla di merci deperibili, e ci si può riuscire con adeguati strumenti di supporto. Per le filiere di prodotti deperibili, [...]

Di |2022-04-14T17:35:58+02:00Novembre 27th, 2020|Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Tracciamento e controllo lotti di produzione: come fare

Le nuove norme su agropirateria e contraffazione alimentare

Approvato a fine febbraio 2020, il ddl sulla tutela delle produzioni agroalimentari introduce il reato di agropirateria e, in generale, indica che un maggior controllo della filiera produttiva migliora la salute dei consumatori e il lavoro delle molte aziende oneste. Vediamo come. Ci sono importanti novità per il settore agroalimentare italiano: nuove norme per tutelare [...]

Di |2020-03-25T11:23:07+01:00Marzo 25th, 2020|Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Le nuove norme su agropirateria e contraffazione alimentare

Stoccaggio alimenti deperibili: norme, esigenze, strumenti

Il corretto stoccaggio degli alimenti, in particolare di quelli deperibili, è regolato da un complesso sistema di norme e procedure. Linee guida e regolamenti di non sempre agevole fruizione. Quali sono allora i punti chiave da considerare e come migliorare la gestione dei propri stock alimentari? Lo vediamo facendo riferimento, in particolare, alle aziende [...]

Di |2022-04-26T09:58:03+02:00Gennaio 27th, 2020|Supply Chain Management, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Stoccaggio alimenti deperibili: norme, esigenze, strumenti

3 modi per fare un inventario di magazzino preciso e veloce

Il momento dell’inventario è una tappa obbligata di un calendario aziendale. Richiede tempo, attenzione e risorse: se fatto bene, restituisce un’immagine fedele dell’andamento dell’attività, se fatto male porta guai. Cosa si può fare allora per gestire questo delicato passaggio nella maniera migliore? Vi diamo 3 possibili risposte: due per fare meglio l’inventario, una per non [...]

Di |2022-04-26T10:03:38+02:00Gennaio 14th, 2020|Supply Chain Management, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su 3 modi per fare un inventario di magazzino preciso e veloce

Software logistica per il magazzino: incentivi e opportunità

Software logistica per il magazzino: incentivi e opportunità Gli incentivi della Finanziaria 2020 aiutano a investire nei macchinari ma anche nel sistema gestionale dell’azienda. In particolare, soluzioni di software logistica autonome o integrate in un sistema ERP possono migliorare di molto l’efficienza della supply chain. Vediamo come. SOMMARIO Super e iperammortamento 2020: incentivi lato software [...]

Di |2020-02-10T17:52:29+01:00Novembre 19th, 2019|Supply Chain Management, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Software logistica per il magazzino: incentivi e opportunità

Come contrastare a livello gestionale italian sounding food e agropirateria

Aspettando che si faccia qualcosa a livello normativo per proteggere il Made in Italy e l'export agroalimentare, vediamo insieme come combattere a livello di software gestionale italian sounding food, agropirateria e altre forme di contraffazione diffusi nella produzione di cibo e bevande. SOMMARIO Ancora a proposito di tracciabilità, rintracciabilità ed ERP Italian sounding food, imitazioni, [...]

Di |2020-02-10T17:52:41+01:00Ottobre 23rd, 2019|Sistema ERP, Supply Chain Management, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Come contrastare a livello gestionale italian sounding food e agropirateria

Gestire la tracciabilità con sistemi ERP

La tracciabilità di prodotti e processi è sempre più importante per le aziende di ogni settore. Avere il pieno controllo della propria produzione non è sempre facile, e occorrono strumenti ad hoc per farlo. Gestire la tracciabilità con sistemi ERP evoluti può allora essere un’ottima soluzione. SOMMARIO Tracciabilità di prodotti e processi Gestire la supply [...]

Di |2020-02-10T17:14:35+01:00Ottobre 16th, 2019|Sistema ERP, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Gestire la tracciabilità con sistemi ERP

Tracciabilità delle materie prime e dei prodotti finiti: strumenti e procedure

Tracciabilità delle materie prime e dei prodotti: un tema cruciale per tutte le aziende. Oggi, etichette evolute e software avanzati permettono una gestione più affidabile di questi processi. Di seguito un rapido excursus, lungo la supply chain, verso l'etichetta finale e viceversa. SOMMARIO Codice a barre, QR code, RFID Tracciabilità delle materie prime, rintracciabilità del [...]

Di |2022-04-26T10:02:57+02:00Ottobre 8th, 2019|Supply Chain Management, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Tracciabilità delle materie prime e dei prodotti finiti: strumenti e procedure
Torna in cima