Professional software solutions

LIMS: cosa sono e come migliorano il lavoro dei laboratori analisi

LIMS: cosa sono i Laboratory Information Management Systems? Come lascia intuire il nome, sono degli applicativi di gestione specializzati per i laboratori di analisi. In quanto tali, offrono funzionalità specifiche per risolvere le criticità principali che devono affrontare gli operatori del settore. La prima associazione che viene in mente parlando di LIMS è quella con [...]

Di |2023-03-17T19:58:32+01:00Marzo 17th, 2023|News, Sistema ERP|Commenti disabilitati su LIMS: cosa sono e come migliorano il lavoro dei laboratori analisi

Referti online e sanità digitale: opportunità e rischi

Il concetto di sanità digitale è diventato ormai familiare anche in Italia, in particolare dopo il biennio 2019-2021. È una nebulosa ampia, ma in sintesi comprende le molte applicazioni delle tecnologie digitali ai servizi sanitari, nell'ottica di migliorare le modalità di accesso e fruizione a questi ultimi. Ci sono molte situazioni e declinazioni diverse di [...]

Di |2023-02-13T18:19:35+01:00Febbraio 13th, 2023|Gestione Privacy, News|Commenti disabilitati su Referti online e sanità digitale: opportunità e rischi

Modelli di economia circolare nel settore food (e non solo)

Promosso, incentivato ormai a livello globale, il modello di economia circolare è in realtà hot topic da almeno un decennio, un obiettivo a cui tendere per l’immediato futuro. Sotto diversi punti di vista rappresenta un po' un'evoluzione del concetto di sostenibilità, e può avere significative ricadute positive non solo per la salute del nostro Pianeta. [...]

Di |2022-06-20T15:32:09+02:00Giugno 20th, 2022|News, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Modelli di economia circolare nel settore food (e non solo)

Sistemi legacy: cosa sono, se e come liberarsene

Si sente spesso parlare di sistemi legacy, specie a proposito di nuove tecnologie e modernizzazione dell’IT aziendale. In questo contesto l’associazione tra i termini legacy e sistema può avere diverse accezioni. Detto in altro modo, software e sistemi operativi potrebbero risultare legacy in un contesto o adeguati in un altro. Almeno fino a qualche anno [...]

Di |2022-05-13T12:55:29+02:00Maggio 13th, 2022|News, Sistema ERP|Commenti disabilitati su Sistemi legacy: cosa sono, se e come liberarsene

Web reputation e personal branding: cosa fare e cosa no

Web reputation e lavoro sono strettamente intrecciate, e da tempo. Non servirebbe neppure ribadirlo, in fondo. Il legame è ben saldo, certamente, per le aziende. Hanno infatti nei canali digitali un mezzo formidabile per rendersi autorevoli, credibili e degne di fiducia. E vale l’inverso: un utilizzo incauto della propria comunicazione on line può esporle a [...]

Di |2022-04-08T12:13:22+02:00Aprile 8th, 2022|News, Smartworking|Commenti disabilitati su Web reputation e personal branding: cosa fare e cosa no

Lead time: cos’è, come si calcola, come ridurlo

Tra i vari kpi il lead time, in italiano traducibile come “tempo di attraversamento”, è fondamentale per un'azienda perché la aiuta a valutare l’efficacia di un processo. Che lo si consideri dal punto di vista dell’esecutore materiale di questo processo, o invece da quello di chi fruisce dei suoi risultati, il lead time fornisce comunque [...]

Di |2021-10-15T15:07:51+02:00Ottobre 15th, 2021|Manufacturing Execution System, News|Commenti disabilitati su Lead time: cos’è, come si calcola, come ridurlo

Strategie e strumenti anti contraffazione per le aziende

Quanto pesa la contraffazione nell’economia globale e come difendersi? È una questione che interessa noi consumatori ma pesa anche sulle decisioni dei produttori. Sempre più spesso, reati di contraffazione investono l’ambito B2B. In parte come conseguenza dell’estendersi delle catene di approvvigionamento. Un fenomeno grazie al quale ci si può rifornire sul mercato internazionale a costi [...]

Di |2021-10-06T17:48:43+02:00Ottobre 6th, 2021|News, Tracciabilità alimentare|Commenti disabilitati su Strategie e strumenti anti contraffazione per le aziende

Green economy e aziende: cosa cambia, chi ci guadagna

La green economy come modello di crescita economica non nasce certo oggi: se ne parla da decenni, ormai. In questo tempo diversi provvedimenti e iniziative pubbliche e private hanno provato a trasformare il mondo produttivo in modo da ridurne l'impatto sull’ambiente. Con l’approvazione dell’European Green Deal e, in seguito, del Next Generation EU i temi [...]

Di |2021-10-01T18:24:55+02:00Ottobre 1st, 2021|News, Sistema ERP|Commenti disabilitati su Green economy e aziende: cosa cambia, chi ci guadagna

Brand reputation: come costruirla e mantenerla

Migliorare la brand reputation fa bene non solo al dipartimento vendite, ma anche a quello delle risorse umane. Il modo in cui la immagine del brand, e la sua reputazione, viene percepita dai suoi dipendenti e all’esterno, in effetti, è determinante per la sua capacità di attirare personale, anche in situazioni di crisi. Monitorare la propria [...]

Di |2021-10-01T21:50:45+02:00Settembre 27th, 2021|Customer Relationship Management, News|Commenti disabilitati su Brand reputation: come costruirla e mantenerla

Generazione Z: quale azienda per la nuova forza lavoro?

Una forza lavoro di qualità è alla base di ogni impresa di successo. Competenze adeguate e, soprattutto, la capacità di metterle in gioco per contribuire al risultato fissato fanno sempre la differenza. Questa forza lavoro sarà composta nei prossimi anni dai giovani della generazione Z. Vale la pena, allora, capire chi sono, cosa li distingue [...]

Di |2021-09-13T12:53:09+02:00Settembre 13th, 2021|News, Smartworking|Commenti disabilitati su Generazione Z: quale azienda per la nuova forza lavoro?
Torna in cima