Professional software solutions

Gestione e commerce: metriche e altri fattori da analizzare

Proviamo a valutare alcuni fattori chiave per una corretta gestione e commerce. Se un sito e commerce è parte di un sistema aziendale complesso, infatti, è importante capire come si integra con gli altri elementi e quanto sono efficaci le comunicazioni. In un precedente post abbiamo parlato dell’importanza di avere un e commerce proprietario: per [...]

Di |2020-12-22T10:16:43+01:00Dicembre 22nd, 2020|Sviluppo web|Commenti disabilitati su Gestione e commerce: metriche e altri fattori da analizzare

4 funzioni essenziali dei gestionali aziendali integrati

Meglio utilizzare più gestionali aziendali, specifici per i diversi dipartimenti, oppure un solo software gestionale con un approccio integrato? Più conveniente la seconda opzione, per almeno quattro buoni motivi. Per chi gestisce un’azienda è superfluo ribadire l’importanza del controllo di processi e risorse. Controllo e pianificazione vengono eseguiti mediante sistemi gestionali aziendali, più o meno [...]

Di |2020-12-18T10:36:09+01:00Dicembre 18th, 2020|Sistema ERP|Commenti disabilitati su 4 funzioni essenziali dei gestionali aziendali integrati

Come valorizzare una filiera corta agroalimentare

Quali sono i punti di forza e i punti deboli di una filiera corta? E su cosa è meglio puntare per valorizzare una produzione agroalimentare a km0 (o quasi)?  Filiera corta o lunga? Ricerche e studi di settore esaminano da tempo pro e contro dei diversi sistemi di organizzazione della produzione agroalimentare. L’interesse dei consumatori, [...]

Di |2020-12-16T18:10:43+01:00Dicembre 16th, 2020|Supply Chain Management|Commenti disabilitati su Come valorizzare una filiera corta agroalimentare

Che cosa fa davvero la differenza nei migliori siti b2b?

Chi opera nel business to business ha specifiche ragioni per essere online, e al tempo stesso segue trend generali validi anche per il settore consumer. I migliori siti b2b, anche ecommerce, sanno valorizzare le specificità e seguire le tendenze comuni per creare strutture chiare, autorevoli e accattivanti. A che serve una presenza online se si [...]

Di |2020-11-17T18:16:05+01:00Novembre 17th, 2020|Sviluppo web|Commenti disabilitati su Che cosa fa davvero la differenza nei migliori siti b2b?

Piano Transizione 4.0: le opportunità “lato software”

In principio era il piano Industria 4.0. Poi Impresa 4.0, ora piano Transizione 4.0. Per chi vuole investire nell’innovazione, oggi, ci sono incentivi interessanti. In particolare sui cosiddetti beni strumentali immateriali: software, applicazioni e piattaforme. Il piano Industria 4.0, varato nel 2016 e rinnovato negli anni successivi, sembra essere piaciuto parecchio agli operatori del settore. [...]

Di |2020-11-03T22:19:36+01:00Novembre 3rd, 2020|Industria 4.0|Commenti disabilitati su Piano Transizione 4.0: le opportunità “lato software”

Digitalizzazione aziendale: 8 keywords per comprenderla

Non reinventiamo la ruota: le tecnologie digitali sono da decenni ormai parte integrante dei processi aziendali. A occhio, quindi, non dovremmo convincervi a comprare un computer. Possiamo però aiutarvi a capire meglio cosa farci, e parlarvi dei benefici di una digitalizzazione dei processi aziendali. Un processo di digitalizzazione o trasformazione digitale è quello che permette [...]

Di |2020-10-28T14:21:29+01:00Ottobre 28th, 2020|Smartworking|Commenti disabilitati su Digitalizzazione aziendale: 8 keywords per comprenderla

Come controllare i processi aziendali? Teoria e pratica

Per capire i propri punti di forza e debolezza le aziende moderne hanno a disposizione vari strumenti di analisi. Sistemi come la mappatura dei processi aziendali, per esempio, aiutano a definire con precisione i flussi di lavoro. Un quadro nitido delle operazioni permette di impostare e meglio controllare, anche grazie ai software gestionali, i workflow [...]

Di |2020-10-21T15:15:13+02:00Ottobre 21st, 2020|Workflow|Commenti disabilitati su Come controllare i processi aziendali? Teoria e pratica
Torna in cima